IL PRESIDENTE
Alessandro Ricci
Presidente del Siracusa Calcio 1924


"Mi disgusta quella mediocrità che ti fa stare in quel plateau dove non fai mai la differenza. È un'attitudine mentale con cui non potrei convivere e che non sconto a nessuna delle persone di cui mi sono attorniata" - (Sofia Goggia).
​
Questo pensiero di Sofia Goggia sintetizza perfettamente l’essenza di Alessandro Ricci, classe 1976, imprenditore toscano nel settore energetico. Originario di Carrara, il presidente del Siracusa Calcio 1924 è un cittadino del mondo, avendo vissuto tra Europa e America sia negli anni della formazione che in quelli dell’avvio della sua carriera imprenditoriale.
​
Arrivato per la prima volta a Siracusa nel 2019 per una semplice vacanza, si è innamorato della città, cogliendone subito il potenziale. Nel 2022, da neofita del calcio, è entrato in società prima come sponsor, poi come socio e vicepresidente, fino a diventare presidente nel luglio 2023, a pochi mesi dal centenario del club.
​
Sotto la sua guida il Siracusa ha vissuto una vera e propria rinascita, sia dal punto di vista sportivo che sotto l'aspetto del coinvolgimento della piazza. Dopo la straordinaria rimonta nella stagione 2022/23, culminata con la vittoria dei playoff nazionali e la promozione in Serie D, il club ha concluso l'annata 2023/24 al secondo posto nel girone I, vincendo anche i playoff, e sta affrontando la stagione 2024/25 da protagonista. Con un avvio travolgente e una squadra che lotta ai vertici, il Siracusa sta dimostrando che la visione e la programmazione del presidente Ricci e del suo staff dirigenziale sono la chiave di un futuro radioso.
​
Un esempio concreto dell’impegno del presidente e della società nel rafforzare l’identità del club e la sua visibilità è stato l’accordo per ospitare, ad agosto 2024, l’ultima tappa della trasmissione itinerante di Sky "Calciomercato - L’Originale". Questo evento, che ha portato Siracusa sotto i riflettori del calcio nazionale, è stato un importante momento di promozione per la città e per il progetto sportivo.
Identità, appartenenza e orgoglio sono i pilastri della gestione di Alessandro Ricci. Oltre ai successi sportivi, il club ha avviato iniziative ambiziose, come la ricostruzione del settore giovanile, il lancio della squadra femminile e il progetto di una squadra paralimpica. Questi traguardi dimostrano una gestione attenta e orientata alla crescita, che guarda al futuro con pragmatismo e lungimiranza.
​
Oggi il Siracusa Calcio 1924 rappresenta una solida realtà, con una gestione che punta a consolidare risultati sportivi e societari, offrendo una base concreta per una crescita costante nel tempo.